Da lago a lago, da valle a valle.
Partendo dal Lago di Ledro, pedalando lungo la pista ciclabile attraverso la Valle di Ledro, passando per il Lago Ampola e in discesa con tornanti verso il Lago d'Idro e la Valle del Chiese.
Prendi la pista ciclabile da Pieve al Lago Ampola. Imbocca la strada principale e prosegui verso Storo. Gira a sinistra prima di entrare nel paese e segui la pista ciclabile lungo il torrente Palvico. Ritorna sulla strada principale e pedala lungo Via Aldosette e Via Lago fino al Lago d'Idro. Torna a Storo seguendo la pista ciclabile lungo il torrente Chiese, attraversa il paese in bici e riprendi la pista ciclabile lungo il torrente Palvico. Ritorna a Pieve pedalando sulla strada principale.
Le principali località del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago, Ledro e Comano – sono collegate da diverse linee di autobus urbane e interurbane che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio di traghetti pubblici.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per uscite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo di energie. Anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Non confrontare una bici da corsa con una mountain bike. Sono molto diverse, soprattutto dal punto di vista tecnico, e affrontare una salita con una bici da corsa potrebbe essere molto più difficile che affrontarla con una MTB. Pertanto, ricorda di valutare bene il tipo di percorso che intendi fare e i luoghi che intendi attraversare. Non dimenticare di considerare la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: la vernice sulle strisce pedonali potrebbe essere molto scivolosa.
Cosa devo portare con me durante il mio percorso in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e quanto prevedi di restare.
Numero di emergenza 112.